Un BEL CAPO DI MAGLIERIA in cachemire, lana, angora, mohair, alpaca, insomma, in una bella fibra naturale è sempre un ottimo investimento. Potete scegliere la classica costa inglese, ma anche trecce o lavorazioni a traforo: l’importante è che la mano del tessuto sia ottima.
Attenzione alla composizione
È essenziale: preferite sempre capi che siano confezionati almeno per il 70/75% in fibre naturali, quindi lana, cachemire, alpaca, mohair… e con una percentuale di non più del 25/30% in fibre sintetiche, preferibilmente poliammide o nylon, evitando poliestere e acrilico. Perché vanno bene le fibre sintetiche in piccola percentuale? Perché, per determinate lavorazioni, servono a rendere il tessuto più solido.
Attenzione ai materiali utilizzati
Se i capi vengono realizzati con materiali di recupero è l’ideale: in questo modo stiamo immettendo nell’ambiente la maggior quantità possibile di materia prima nuova e non andiamo ad incidere sullo sfruttamento ambientale dovuto alle pianure adibite al pascolo degli animali.
I saldi sono la vostra occasione ed è ora di iniziare a stendere una lista di capi su cui puntare, per andare a colpo sicuro nei negozi. Uno dei capi di cui non si può proprio fare a meno è il maglione: è il capo più pratico dell’inverno ma è anche uno dei must-have visti in passerella. Insomma, è un investimento da fare subito approfittando delle offerte. Le maison di moda li hanno proposti in versione oversize o “crop”, a collo alto o con i bottoni, con i decori gioiello o con la lavorazione a trecce: tante versioni diverse tra cui scegliere in base al proprio stile o al mood del momento. Con gli abbinamenti giusti e con un po’ di attenzione alla qualità del materiale il maglione diventa un capo evergreen, da comprare questo inverno e indossare anche nei prossimi anni.
Ecco i primi 5 di 10 modelli su cui puntare.
- IL MAGLIONE OVERSIZE
Quest’anno le parole d’ordine sono comfort e morbidezza: tra i trend di stagione c’è infatti il total look in maglia e il leisurewear, ampio e confortevole. Il maglione oversize, must-have dell’inverno, unisce queste caratteristiche: si porta sui jeans o come mini abito, con collant e stivali. Un capo oversize è di tendenza, tiene al caldo ma soprattutto è versatile. Con gli accorgimenti giusti, l’effetto “maglione della nonna” è facile da evitare: basta una cintura a stringere il punto vita o una gonna a matita per bilanciare il volume.
Il nostro store PIAZZA ITALIA a Metropolis |
- IL MAGLIONE A COLLO ALTO
Un classico intramontabile del guardaroba: il maglione a collo alto ha il vantaggio di esaltare la figura e di proteggere dal freddo. In più garantisce un’aria sofisticata e “intellettuale”. Il modello oversize è una vera e propria armatura chic per affrontare l’inverno, mentre quello “slim” è perfetto per bilanciare altri volumi: è il capo giusto da indossare sotto una giacca con le spalline anni ’80 o per accompagnare un pantalone in velluto. Un dolcevita permette di giocare con le sovrapposizioni, come abbiamo visto nella sfilata Longchamp: sotto il maglione, sopra un top o una bralette a vista.
Il nostro store CANNELLA a Metropolis |
- IL MAXI CARDIGAN
Rubato allo stile “preppy” dei college, il cardigan con i bottoni quest’anno è un capo must da portare fino a primavera. Se in autunno il modello su cui puntare era quello “cropped” sopra l’ombelico, per l’inverno via libera a quello oversize, caldo e avvolgente. Per evitare l’effetto “nonna” o “biblioteca” però bisogna bilanciare bene i volumi: un cardigan maxi sposa bene un crop top a vista, un body o gli shorts. Le passerelle giocano sulle sovrapposizioni: quelli jacquard di Missoni si indossano come cappotti, uno sopra all’altro.
Il nostro store MOTIVI a Metropolis |
- IL MODELLO CROP
Quest’estate il crop top è diventato il modello da copiare alle star: il taglio corto “alle costole” torna anche in inverno per cardigan e maglioni, come ha dimostrato la sfilata Autunno/Inverno 2020-21 di Miu Miu. Il maglione crop è l’estremo opposto del modello oversize: o si ama o si odia. Si porta a pelle o sulla lingerie e completa perfettamente le gonne a matita o i pantaloni a vita alta. Come per il dolcevita, il trend di quest’anno è giocare sulle sovrapposizioni.
Il nostro store CAMOMILLA a Metropolis |
- IL MAGLIONE CON LE DECORAZIONI GIOIELLO
La parola “maglione” evoca subito morbidezza e calore: una baita in montagna, una passeggiata sulla neve o nel bosco, i disegni norvegesi. Ma il maglione può essere anche scintillante e prezioso: Ermanno Scervino ha fatto sfilare modelli slim arricchiti da decorazioni in pietre, effetto gioiello.
Il nostro store RINASCIMENTO a Metropolis |